Tipo di immersione: profonda
Livello: open
Profondità media/max: 20.00 mt
Note: itinerario archeologico
Percorso archeologico subacqueo, vero e proprio museo del mare per subacquei: un punto d’immersione particolare, un tuffo indietro nel tempo, per comprendere quanti furono gli ancoraggi e le navi passate da queste parti nelle diverse epoche.
Il sito sommerso di Punta Cavazzi prende il nome dall’omonima punta ed un punto d’immersione semplice e interessante da un punto di vista storico – archeologico.
Diverse sono le ancore che sono state raccolte ed esposte sul fondo del mare entro i 20 m di profondità, per consentire una visita facile di spiccato interesse storico.
Una decina sono i reperti sparsi nel raggio di 300 m: anfore romane e ceppi d’ancora, ognuna col suo cartellino identificativo, per osservare e capire. Imparando divertendosi…